• PRODUZIONE MUSICALE

    Producer: Realizza, arrangia ed esegue musica in base alle abilità dell’artista.
    Impostazione di arrangiamenti “landscapes”, per dare profondità ed emotività al brano. 
    BeatMaker:composizione di Beats personalizzati secondo le “references” date dall’artista. 
    Scelta accurata di suoni e “noise” per sperimentare e trovare idee originali. 
    Tricks e Tips: Music production secondo le più moderne tecniche di produzione Mix e Master.
    Songwriting Masterclass: Laboratori di scrittura creativa per esercitare la fantasia e superare il “blocco” dell’autore. 
    Il testo, le parole, gli slogan e il linguaggio: come scrivere per immagini. 
    La melodia e il giro armonico: come far cantare il brano.

  • VOCAL TRAINER

    L’aiuto di cui hai bisogno in studio di registrazione, una figura presente che possa
    permetterti di tirare fuori il meglio, sia a livello vocale che interpretativo.

  • VIDEOMAKER

    l VIDEOMAKER  é quella persona che è regista, autore e produttore di un filmato,

    dunque è colui che cura la produzione filmica, dalle riprese al montaggio.

    Proprio per la natura e la complessità di questo lavoro,  deve possedere della caratteristiche o delle attitudini che lo rendono adatto al ruolo tra le quali:

    -la costanza: fare una produzione che richiede spesso molto tempo e lunghe sessioni di lavoro.-la passione: per fare al meglio questo lavoro di precisione e attenzione ai dettagli, che fa la differenza.-la creatività: bisogna possedere una voce fuori dal coro per offrire al pubblico un contenuto interessante e non scontato.– la conoscenza degli strumenti: conoscere i macchinari per le riprese in modo corretto è alla base di qualità.

  • BOOK FOTOGRAFICO

    -Scegliere un ambito e ambiente a cui dedicarti.

    -Fornire una principale idea stilitistica.

    -Sfruttare le caratteristiche fisiche ed espressive del soggetto.

    -Posizionamento e coordinamento nel

    Muoversi nel set.

    La prima impressione che avranno di te attraverso le foto che presenti, è fondamentale. La fotografia è comunicazione, e ogni elemento in una foto contribuisce a creare il messaggio che viene percepito da chi la guarda.

    Un rapido sguardo al book fotografico che presenti e ne valutano subito la qualità delle fotografie e attinenza al tema del progetto per il quale stanno facendo il casting. Il tuo book fotografico quindi deve essere professionale e in grado di presentare al meglio e immediatamente le tue qualità migliori così da attirare l’attenzione e la curiosità di chi lo andrà a valutare.

  • GRAFICA

    La progettazione grafica migliora il modo di comunicare con gli utenti del web, per comunicare in modo efficace un messaggio.

    Con il termine graphic design si definisce l’aspetto visuale, la comunicazione visiva, il design della comunicazione del sito, che deve essere semplice e precisa in modo da creare un prodotto elegante, ordinato e comunicativo. L’obiettivo è quello di creare un’informazione visiva per un pubblico definito, il target.

  • LOGO

    i loghi sono immagini, testi, forme o combinazioni di questi tre elementi; rappresentano il nome e l’attività di un’azienda.

    Ma un logo può e deve essere qualcosa di più di un simbolo per identificare l’azienda. Se ben progettato, racconta anche la sua storia: trasmette il messaggio del tuo brand in modo tale da stabilire un contatto emotivo con il pubblico al quale vuoi rivolgerti.